
Per decenni, al fine di proteggere i cani e i gatti dalle malattie infettive (Cimurro, Parvovirosi, Epatite infettiva nel cane e Panleucopenia, Herpesvirosi e Calicivirosi nel gatto) sono stati utilizzati i richiami annuali. Tale approccio però non è più da ritenersi corretto se consideriamo che la maggioranza dei cani e dei gatti è protetto per anni dopo una singola vaccinazione; questo è emerso anche nelle linee guida della World Small Animal Veterinary Association (WSAVA) del 2015.
Effettuare una profilassi vaccinale non necessaria è una procedura medica superflua, pericolosa in animali immunosoppressi e potenzialmente pericolosa in soggetti predisposti a sviluppare malattie immunomediate.

Presso l’Ambulatorio veterinario GreenVet è a disposizione il test di titolazione VacciCheck che verifica la quantità di anticorpi circolanti nell'animale per controllare se ne è presente un numero sufficiente: se i livelli sono adeguati, risulta chiaro che la vaccinazione non è necessaria. Il VacciCheck può essere effettuato direttamente in ambulatorio con una piccola quantità di sangue. Per il cane è possibile valutare gli anticorpi per Parvovirus, Cimurro e Adenovirus (agente dell’Epatite infettiva); nel gatto è possibile valutare la copertura di Parvovirosi felina (Panleucopenia), Herpesvirus e Calicivirus felino.
In quali situazioni si consiglia l’esecuzione di questo test?
-
- In generale a tutti i cani e gatti in modo da effettuare la profilassi vaccinale solo in caso di necessità, evitando le ipervaccinazioni e i possibili effetti collaterali;
-
- Negli animali immunodepressi per presenza di malattie concomitanti o a seguito di terapie prolungate, o che in passato siano stati affetti da malattie immunomediate: se è presente un titolo anticorpale protettivo la vaccinazione può essere evitata.
-
- Negli animali anziani per valutare la reale necessità del richiamo vaccinale;
-
- Per confermare la buona riuscita del ciclo iniziale di vaccinazioni (dopo 3 settimane circa dall’ultima vaccinazione);
-
- Per verificare lo stato vaccinale di un cane o un gatto di cui non si sappia la storia vaccinale.
In conclusione, grazie a questo nuovo test è possibile offrire ai nostri pazienti un trattamento vaccinale mirato, evitando profilassi inutili e, per alcuni, potenzialmente pericolose. Per ulteriori informazioni contattaci!
Ultimi Articoli
Categorie
Archivi
Author: GreenVet
Category: Vaccinazioni
Tags: titolazione anticorpale, vaccinazione cane modena, vaccinazione gatto modena, vaccino cane annuale, vaccino gatto annuale