L’ambulatorio veterinario GreeVet nasce nel 2010 con l’idea di proporre un servizio veterinario innovativo, dove le tecniche di diagnosi e terapie tradizionali si integrano con le medicine non convenzionali per poter dare la possibilità ai propri pazienti di allargare le opzioni terapeutiche disponibili.

Questo nell’idea che in medicina non esista un’unica corrente terapeutica ma vadano utilizzate con competenza e professionalità tutte le opzioni terapeutiche possibili per raggiungere il benessere psico-fisico del paziente.

Dott.ssa RUINI SILVIA, DVM

  • Direttore sanitario Ambulatorio GreenVet
  • Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria
  • Diploma in Omeopatia e Agopuntura veterinaria

ESPERIENZA PROFESSIONALE

  • Dal 2011 ad oggi - Direttore sanitario dell'Ambulatorio veterinario GreenVet dove si occupa di medicina interna e di medicina non convenzionale per gli animali da compagnia.
  • Dal 2011 al 2016 - Docente della Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica "Rita Zanchi" di Cortona (AR) con argomenti di ricerca scientifica, metodologia omeopatica, materia medica e casistica clinica.
  • Marzo 2016 - Relatrice al XIV Congresso Nazionale FIAMO di Riccione con una relazione dal titolo “Il dolore della perdita: analisi del senso del lutto negli animali e dei rimedi utili alla sua elaborazione”. Il lavoro è pubblicato sulla rivista specialistica Il Medico Omeopata n°64
  • Marzo 2013 - Relatrice al XI Congresso Nazionale FIAMO di Napoli con una relazione dal titolo “Approccio omeopatico ai disturbi ossessivo-compulsivi in Medicina Veterinaria”, pubblicato sulla rivista IL Medico Omeopata n°55.
  • Gennaio 2013 – Intervista televisiva sull’utilizzo delle medicine non convenzionali in veterinaria nella rubrica “Su la Zampa” della puntata del 6 gennaio dell’emittente TRC Telemodena.
  • Marzo 2012 - Relatrice al X Congresso Nazionale FIAMO di Chianciano Terme con un lavoro dal titolo "PsicoNeuroEndocrinoImmunologia (P.N.E.I.) e Omeopatia in Medicina Veterinaria". Il lavoro è pubblicato sulla rivista Il Medico Omeopata n°49.
  • Dal 2010 - Collabora con la rivista divulgativa Pet Family News pubblicando diversi articoli sulle medicine naturali e non convenzionali per gli animali da compagnia.
  • Dal 2004 al 2011 - Collaborazione professionale presso cliniche e ambulatori della provincia di Modena come consulente di medicina interna e come specialista di medicine non convenzionali per animali da compagnia.
  • Nel 2005 - Consegue l’abilitazione all'esercizio della professione Medica Veterinaria e Iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Modena, n°660. Albo consultabile su www.ordineveterinarimodena.it
  • Nel 2004 - Si Laurea in Medicina Veterinaria specialistica presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con la tesi "I disturbi ossessivo-compulsivi del cane", relatore Dott. G. Gandini.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Dal 2004 al 2017 - Frequenta vari corsi e seminari d’aggiornamento professionale di Medicina interna organizzati da varie società specialistiche di medicina veterinaria (SCIVAC, AIVPA, SIVAE, AVM, CVB).
  • Dal 2006 al 2017 - Partecipa a vari corsi di aggiornamento, seminari e congressi riguardanti la medicina non convenzionale organizzati da FIAMO, AIOT, AMIF, AIVDAO, SIAV-itVAS, SSIMVO.
  • Dal 2008 al 2011 - Frequenta la Scuola Superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica "R. Zanchi" di Cortona (AR) sotto la direzione del Dott. Franco del Francia e nel 2011 si diploma a pieni voti con una tesi dal titolo "Analisi del gruppo dei Carbonicum ed applicazioni cliniche in medicina veterinaria”.
  • Dal 2007 al 2010 - Frequenta la Scuola Triennale di Agopuntura Veterinaria organizzata dalla Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (S.I.A.V.) e Italian Veterinary Acupuncture Society (it.V.A.S.) sotto la direzione del Dott. Francesco Longo. Si diploma col massimo dei voti nel 2010 con una tesi dal titolo "Trattamento con agopuntura delle malattie compressive degenerative del midollo spinale del cane". I casi clinici trattati nella tesi erano cani ospiti del Centro Soccorso Animali di Arceto (RE).
  • Nel 2009 - Partecipa al corso di base di Operatore Shiatsu organizzato da Scuola di Shiatsu Integrale, scuola fiduciaria dell’ A.P.O.S. (Associazione Professionale Operatori Shiatsu).
  • Nel 2006 - Partecipa al Corso di Perfezionamento in Floriterapia di Bach organizzato dall'Associazione Medica Italiana di Floriterapia (A.M.I.F.) e dall'Accademia di Medicina Biologica.
  • Nel 2005 consegue l’abilitazione all'esercizio della professione Medica Veterinaria e Iscrizione all'Ordine dei Medici Veterinari di Modena, n°660.
  • Nel 2004 - Laurea in Medicina Veterinaria specialistica presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna con la tesi "I disturbi ossessivo-compulsivi del cane", relatore Dott. G. Gandini.

ARTICOLI PUBBLICATI

  • “Il dolore della perdita: analisi del senso del lutto negli animali e dei rimedi utili alla sua elaborazione” - Il Medico Omeopata °64, Marzo 2017
  • “Omeopatia, ricerca scientifica, sperimentale e clinica” capitolo del testo “Metodologia Omeopatica Classica in Medicina Veterinaria” di M. Testadura e L. Antonioni.
  • “Omeopatia e complicanze post-operatorie” - Il Medico Omeopata 55, Marzo 2014
  • "Psiconeuroendocrinoimmunologia (P.N.E.I.) e Omeopatia in medicina veterinaria" - Il Medico Omeopata N° 49, Aprile 2012
  • "Le medicine non convenzionali, la forza della natura per la salute dei nostri animali"- Pet Family News N°5, Anno IX - Maggio 2010
  • "Omeopatia: la medicina dolce per i nostri animali" - Pet Family News N°6, Anno IX - Giugno 2010
  • "Omotossicologia, un ponte tra omeopatia e medicina moderna" - Pet Family News N° 8, Anno IX - Settembre 2010
  • "Agopuntura: le punture che fanno bene" - Pet Family News N° 9, Anno IX – Ottobre 2010
  • "Fiori di Bach: la salute Fiorisce" - Pet Family News N° 10, Anno IX - Novembre 2010
  • "La medicina verde: la Fitoterapia" - Pet Family News N° 11, Anno IX – Dicembre 2010
  • "Osteopatia: la salute in punta di dita" - Pet Family News N° 2, Anno X - Febbraio 2011
  • "Chiropratica: la salute fra le mani" - Pet Family News N° 3, Anno X - Marzo 2011
  • "Shiatsu" - Pet Family News N° 4, Anno X - Aprile 2011
  • "La salute dell’equilibrio: Kinesiologia applicata e animali" - Pet Family News N° 5,
    Anno X - Maggio 2011
  • "L’impianto di grani d’oro" - Pet Family News N° 6, Anno X - Giugno 2011
  • "Aloe, un’amica Vera" - Pet Family News N° 11, Anno X - Dicembre 2011
  • "Calendula: un concentrato di salute" - Pet Family News N° 2, Anno XI - Febbraio 2012
  • "Valeriana e Passiflora" - Pet Family News N° 4, Anno XI - Aprile 2012

Dott.ssa Bonettini Silvia, DVM

  • Laurea in Medicina Veterinaria, collaboratrice
  • Medicina interna e chirurgia
  • Docente per i corsi ENCI sezione Modena

Dott.ssa Bartoli Caterina, DVM

  • Diploma di ecografia clinica veterinaria ed il Master di II livello in ultrasonologia dei piccoli animali - Collaboratrice freelance

Dott. Poli Alessandro, DVM

  • Chirurgia dei tessuti molli, endoscopia e chirurgia mininvasiva - Collaboratore freelance

 

 


Ultime Notizie: